Produrre, leggere e comprendere: alfabetizzazione geografica e rappresentazioni

Autori

  • Riccardo Morri

DOI:

https://doi.org/10.15168/xy.v5i09-10.182

Parole chiave:

alfabetizzazione, consapevolezza, geografia

Abstract

Il potere delle immagini, e più in generale delle rappresentazioni, risiede non tanto nella loro capacità di raccontare la realtà, quanto nella forza di plasmarla e di modellarla, a priori e a posteriori. La maturità e la diffusione degli strumenti tecnologici utili a produrre rappresentazioni e la dematerializzazione delle stesse, che ne ha accresciuto esponenzialmente la velocità e l’ampiezza di divulgazione, sono fattori solo in potenza di democratizzazione. Al netto dei noti problemi connessi al digital divide, esiste in realtà un grave problema di alfabetizzazione geografica, vale a dire di assenza di conoscenze e di competenze necessarie per potersi criticamente e consapevolmente approcciare alla produzione, lettura e comprensione delle rappresentazioni.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-04-27

Come citare

Morri, Riccardo. 2021. «Produrre, Leggere E Comprendere: Alfabetizzazione Geografica E Rappresentazioni». XY 5 (09-10):8-19. https://doi.org/10.15168/xy.v5i09-10.182.

Fascicolo

Sezione

09/10-2020-Articoli